Pre-sgurbia: la guida assicura un primo taglio
La lama e la guida sono progettate in modo che anche i pezzi rimanenti nel mezzo non si rompano in pi� frammenti
Descrizione della Pre- sgurbia
Spiegazione della costruzione della macchina e dell'uso della ghigliottina:
Vantaggio:
Con la pre-sgurbia il legno viene lavorato ad uno spessore di circa 0,80- 0,90 mm, per avere la maggior parte del lavoro svolto.
Costruzione:
In precedenza, la ghigliottina e la sgurbiatrice venivano costruite sullo stesso basamento: in questo modo il lavoro della sgurbiatrice veniva ostacolato. Si è deciso, dunque, di creare un nuovo modello che comprende la pre-sgurbia (con due lame di lavoro incorporate, vedi fig.1 e 2) e la ghigliottina.
Ghigliottina:
La ghigliottina è composta da una base, la quale viene fissata direttamente alla pre-sgurbia: presenta una guida per la prima sezione angolata ed un fermo di sicurezza per la lunghezza.
Guida per un primo utilizzo:
Il pezzo di canna scelto viene misurato prima con il calibro (che presenta tre tipi di diametro per oboe: 10,00- 10,50- 11,00; e per corno inglese: 12,00- 12,50- 13,00) e, successivamente, tagliato alla lunghezza desiderata da entrambe le parti; la guida, inoltre, assicura un taglio preciso e netto.
Uso del fermo della ghigliottina:
Il fermo, che funge da guida per la lunghezza del pezzo di legno da sgurbiare successivamente, viene usualmente fissato ad una distanza di 76mm (ma puo' essere modificabile a seconda delle esigenze del cliente).
Update: 03.07.2023