Descrizione del la Scartatrice
Descrizione
Scartatrice:
Il compito della scartatrice è quello di rendere la lavorazione dell’ancia (solamente legata) il più semplice possibile:
il lavoro della punta viene, inoltre, eseguito in una maniera così precisa da rendere superfluo qualsiasi intervento successivo con il coltello.
Premessa:
E‘ doveroso premettere, prima di tutto, che per ottenere una buona ancia bisogna rispettare dei passaggi obbligatori nella vita dell’oboista, ad esempio (vedi sotto):
Passaggi:
Il materiale di lavorazione, la canna, il processo di selezione della canna, la provenienza della canna, la durezza e la forma della canna.
Canna precedentemente lavorata:
Anche qui ci saranno vari criteri per ottenere una buona ancia, ma è difficile fare una statistica accurata, in quanto ci sono tantissime variabili.
Prima di tutto, bisogna considerare che il processo della scartatrice è l’ultimo passaggio da eseguire; saranno importanti, quindi, la sgurbiatura della canna, la durezza, la forma e la legatura sul cannello.
La lavorazione della canna:
La scartatrice presenta due forme: una per oboe e una per corno inglese (che possono anche essere montate insieme su una sola macchina). Tuttavia, la nostra casa dispone solamente di una forma „standard“ per oboe e corno inglese (è possibile, comunque, richiedere la creazione di una propria forma personale). E’ importante ricordarsi di controllare la lunghezza dello scarto in base alla lunghezza dell’ancia .
Lavorazione della punta dell‘ancia.
Grazie alla scartatrice e alla qualità del coltello si ottiene una punta finemente lavorata.